14 Set Il parere dei nostri dipendenti: Simone
Abbiamo continuato a fare alcune domande al nostro staff , in questo articolo racconteremo la storia di Simone.
Simone è un ragazzo siciliano di 23 anni che, nel giro di poche settimane dopo l’assunzione alla DF Welding, ha lasciato la sua terra per iniziare una nuova avventura lavorativa.
Simone: ” Fino al 2018 ho lavorato in cucina ed avevo già in mente l’idea di fare un corso per diventare saldatore come mio papà. Per avvicinarmi a questo mestiere ho iniziato a lavorare come fabbro/serramentista e successivamente, a Settembre 2021, mi sono iscritto ad un corso di saldatura presso la Scuola di saldatura Rinas; il corso è durato un mese e mezzo dopodiché ho ottenuto un attestato valido a livello europeo.”
X: “Come sei entrato in contatto con la DF Welding?”
Simone: “A Dicembre, il professore del mio corso mi ha messo in contatto con Davide Francese, che era alla ricerca di saldatori. Il 15 Gennaio 2022 ho preso l’aereo e sono venuto a fare il primo colloquio; il 1° Marzo mi sono effettivamente trasferito a Chieri ed ho iniziato a lavorare alla DF.”
X: “Cosa ti ha spinto a trasferirti qui per lavorare alla DF Welding? Cosa ti ha colpito di questa azienda?”
Simone: “La cosa che più mi ha attratto di questa azienda è l’idea d’impresa del mio titolare; Davide ha pensato l’azienda come un posto in cui ogni dipendente ha modo di sentirsi apprezzato e, soprattutto, mi è piaciuta la sua idea di voler creare un clima familiare nel luogo in cui passiamo gran parte della nostra giornata.”
X: “Parlami del team con cui lavori.”
Simone: “Con i miei colleghi si è creato, sin da subito, un clima allegro e ogni giorno il gruppo diventa sempre più solido e pronto ad aiutarsi durante e dopo l’orario lavorativo.”
X: “Questa azienda ti sta aiutando a crescere nel tuo mestiere?”
Simone: “Il motto dell’azienda è che nessuno debba rimanere indietro e tutti dobbiamo crescere allo stesso modo. La cosa che più mi fa sentire realizzato è riuscire a portare a termine qualcosa che non pensavo fosse possibile, andare oltre le mie capacità “